
Il brutto di avere ragione: ciao-ciao fondi di private equity
Cancellare partite e perdere la partita dei diritti tv è una catastrofe che il calcio italiano non si può permettere. Quindi, sarà esattamente quello che accadrà
Cancellare partite e perdere la partita dei diritti tv è una catastrofe che il calcio italiano non si può permettere. Quindi, sarà esattamente quello che accadrà
24 rigori. Facile l’accostamento alla serie con Kiefer Sutherland, che ha ridato nuova linfa ad
Il basket muore, e sembra non importare a nessuno. Solo a Gianni Petrucci, che come Highlander taglia la testa ai suoi avversari
Ieri accennavamo alle qualità soprannaturali di Giovanni Malagò nel prevedere con sette mesi di anticipo come sarebbe finita la partita Pallotta-Friedkin sull’As Roma.
Passatempo: andare su Google, cercare “Micciché Malagò”, cliccare su ricerca per immagini. Fra i primi venti risultati, otto sono foto dei due presidenti
Il calcio italiano perde soldi e competitività dalla notte dei tempi. Le cause non si contano: procuratori e calciatori che tengono in scacco le società drenando risorse.
Vedi i casi della vita. Ieri mattina Calciomercato.com pubblica una notizia al vetriolo, ripresa da la Repubblica, appena prima che a Milano, in un albergo nelle vicinanze della Stazione Centrale, si tenesse l’assemblea di Serie A per decidere come gestire i diritti tv.
Qualche cenno storico-filosofico sugli stadi. Gli italiani, osservava pochi giorni fa un amico intellettuale pragmatico, hanno un vizio capitale: sono sconclusionati.
SportInsider nasce nel gennaio 2020, come spazio di approfondimento di notizie sportive, con particolare riguardo per gli aspetti di gestione finanziaria, management sportivo e governo politico dello sport italiano e internazionale.
Sport Insider 2020 – E’ meglio sapere © P.IVA: